Le problematiche tessutali a carico di diverse strutture del corpo umano sono un argomento di grande rilevanza e frequenza, sia per quel che riguarda atleti, sia per chi pratica attività a livello amatoriale. Questo tipo di patologia può colpire diversi tessuti:
- Osseo (fratture e infrazioni)
- Muscolare (stiramenti e strappi)
- Tendineo (lesioni o calcificazione)
- Tessuto connettivo (infiammazioni della fascia o lesioni)
Proprio per la loro particolarità e delicatezza, bisogna ad affidarsi a studi di fisioterapia a Roma come Fisioglobe, specialisti nell’ambito della riabilitazione.
Grazie all’utilizzo di campi magnetici ultradeboli Limfa consente di riparare tessuti danneggiati, consente di trattare patologie osteoarticolari e problematiche conseguenti a interventi di chirurgia grazie a terapie efficaci e specifiche. Limfa trova applicazione nella cura di patologie acute, di natura cronica e degenerativa contrastando efficacemente dolore, flogosi ed edema, accelerando notevolmente i tempi di guarigione. Presso lo studio di fisioterapia a Roma Fisioglobe troverete Limfateraphy, in uso esclusivo a pochi centri selezionati in Italia.
I tempi per la risoluzione di problematiche tessutali verranno ridotti del 50%, ed in alcuni casi come le fratture il trattamento può essere iniziato direttamente da sopra il gesso, poiché la tecnologia di Limfa è capace di penetrare anche involucri di questo genere, e non è finita qui…
Limfateraphy può essere utilizzata precocemente anche nelle altre problematiche tessutali come distrazioni, lesioni, strappi avendo un’importantissima azione antiedema, antiinfiammatoria e antidolorifica senza portare a nessuna controindicazione.
Scegliete uno studio di fisioterapia a Roma come Fisioglobe che mette a disposizione limfateraphy per voi.