Il piede costituisce il primo appoggio al terreno, e il principale sostegno del nostro corpo: Sostiene e sorregge tutto il peso corporeo, cercando di mantenere sia la statica eretta, sia l’equilibrio, in ogni condizione, e su qualsiasi superficie. Facendo sport gli infortuni al piede sono molto frequenti, vediamo come affrontarli con la fisioterapia. Continua a leggere→
La tendinopatia del tendine d'achille è una patologia a carico di un tendine che è caratterizzata da sintomi quali: dolore locale in prossimità del tallone, limitazione del movimento, gonfiore, rossore e rigidità.
Il tendine è la porzione di muscolo che si inserisce sull’osso. A differenza della struttura muscolare, il tendine ha una componente più fibrosa, infatti è costituito da una minor percentuale di elastina, una fibra proteica dotata di importanti proprietà elastiche. Continua a leggere→
La tendinopatia del tendine d'achille è una patologia a carico di un tendine che è caratterizzata da sintomi quali: dolore locale in prossimità del tallone, limitazione del movimento, gonfiore, rossore e rigidità.
Il tendine è la porzione di muscolo che si inserisce sull’osso. A differenza della struttura muscolare, il tendine ha una componente più fibrosa, infatti è costituito da una minor percentuale di elastina, una fibra proteica dotata di importanti proprietà elastiche. Continua a leggere→
Lombalgia è un sinonimo di “mal di schiena”, un dolore che è quindi localizzato alla zona del dorso o dei lombi. L’80% della popolazione mondiale ha avuto almeno due gravi episodi di mal di schiena nel corso della sua vita, più o meno invalidanti.
Esistono almeno 200 cause differenti di lombalgia, in questo aritcolo cercheremi di capire le cause ed i possibili rimedi.
Il ginocchio valgo è una deformità anatomica degli arti inferiori, in presenza della quale le ginocchia puntano l'una verso l'altra.
Può essere riscontrato a qualsiasi età ed è più comune nelle donne. Colpisce anche molti atleti (podisti, maratoneti, corridori, calciatori, sollevatori di pesi). Continua a leggere→
La cervicalgia, o dolore cervicale, è il dolore al collo. Inutile dire quanto possa essere fastidioso e debilitante questo tipo di dolore, che ci impedisce di muoverci come vorremmo, trasformando anche semplici gesti in sofferenza.
Il ginocchio valgo è una deformità anatomica degli arti inferiori, in presenza della quale le ginocchia puntano l'una verso l'altra.
Può essere riscontrato a qualsiasi età ed è più comune nelle donne. Colpisce anche molti atleti (podisti, maratoneti, corridori, calciatori, sollevatori di pesi). Continua a leggere→
Il ginocchio valgo (o ginocchio varo o arcuato) è uno dei problemi più comuni del ginocchio ed è caratterizzato dall'incurvamento delle ginocchia (dette anche ginocchia da cowboy).
Il ginocchio valgo è una deformità anatomica degli arti inferiori, in presenza della quale le ginocchia puntano l'una verso l'altra.
Può essere riscontrato a qualsiasi età ed è più comune nelle donne. Colpisce anche molti atleti (podisti, maratoneti, corridori, calciatori, sollevatori di pesi). Continua a leggere→
Il ginocchio valgo (o ginocchio varo o arcuato) è uno dei problemi più comuni del ginocchio ed è caratterizzato dall'incurvamento delle ginocchia (dette anche ginocchia da cowboy).
Il ginocchio valgo è una deformità anatomica degli arti inferiori, in presenza della quale le ginocchia puntano l'una verso l'altra.
Può essere riscontrato a qualsiasi età ed è più comune nelle donne. Colpisce anche molti atleti (podisti, maratoneti, corridori, calciatori, sollevatori di pesi). Continua a leggere→
Il ginocchio del saltatore è una sindrome a carico del compartimento anteriore del ginocchio, una tendinopatia da sovraccarico funzionale che interessa gli atleti che sottopongono l’apparato estensore del ginocchio a intensi e ripetuti stress. Continua a leggere→
Il termine acufene indica rumori, come ad esempio fischi, ronzii, fruscii, crepitii, soffi e pulsazioni percepiti in una o entrambe le orecchie o nella testa e che non sono dovuti né a onde sonore provenienti da una fonte esterna, né sono legati ad alcuna condizione psichiatrica. Continua a leggere→
Il dolore alla scapola è un sintomo abbastanza comune, in genere, è dovuto a sofferenze muscolo-scheletriche non particolarmente preoccupanti; più raramente, è un sintomo espressione di patologie viscerali che, talvolta, richiedono un intervento terapeutico immediato. Continua a leggere→