Dolore e Fisioterapia sono compatibili? Ogni fisioterapista conosce l’espressione del paziente con dolore a cui viene chiesto di fare degli esercizi fisici, vediamo come affrontare la situazione, Continua a leggere→
Le caviglie gonfie sono un problema fastidioso, e tendono a gonfiarsi spesso assieme a gambe e piedi. Vediamo perché succede e cosa si può fare. Continua a leggere→
I crampi sono contrazioni muscolari involontarie, improvvise e transitorie, e molto spesso colpiscono di notte, quando meno ce lo si aspetta. Continua a leggere→
E' possibile curare il mal di schiena ricorrendo anche alla ginnastica, la quale mira alla prevenzione ed alla cura del mal di schiena rendendo la muscolatura addominale, spinale, lombare più tonica ed elastica. Continua a leggere→
Lo strappo, muscolare è una lesione piuttosto grave che causa la rottura di alcune fibre che compongono il muscolo. Molto frequente in chi pratica sport. Continua a leggere→
La spina calcaneare è uno sperone osseo anomalo che si sviluppa nella parte posteriore o inferiore del calcagno. Vediamo le cause e come trattarla. Continua a leggere→
L'artrosi è una malattia degenerativa a carico della cartilagine, vediamo nel dettaglio l'artrosi cervicale: quando cioè l'artrosi colpisce le vertebre del collo. Continua a leggere→
L'artrosi al ginocchio è una delle principali cause di dolore e disabilità croniche muscolo-scheletriche in tutto il mondo, una malattia di tipo degenerativo, che colpisce le articolazioni. Continua a leggere→
La sinovite è un' infiammazione acuta o cronica della membrana sinoviale (o sinovia) che riveste la parte interna dell' articolazione del ginocchio. Continua a leggere→
La condropatia rotulea è una condizione patologica che interessa la cartilagine delle zone tra tibia, femore e rotula. Vediamo come riconoscerla e come curarla. Continua a leggere→