Simone Prasti
Titolare dello studio fisioterapico e riabilitativo a Roma Fisioglobe, laureato in Fisioterapia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. E’ esperto di fisioterapia dello sport,
Esperienze professionali
- Fisioterapista della coppia olimpionicaErdmann/Matysyk (Ger)
- Fisioterapista della coppia femminile di Beach Volley Van der Vlist/Van der Hooven (NL)
- Fisioterapista del campione Europeo di Beach Tennis Paolo Tazzari
- Fisioterapista al Trofeo delle Regioni di Pallavolo del C.Q.R, Rossano Calabro del 2011
- Fisioterapista al Trofeo delle Regioni di Pallavolo del C.Q.R, Torino del 2010
- Fisioterapista e addetto alla supervisione antidoping degli atleti. durante i mondiali di nuoto di Roma del 2009
- Fisioterapista al Beach World Tour di Roma del 2009
Titoli e specializzazioni
- Corsi di Marketing e Managment (Fisoterapia Italia)
- Diploma di Istruttore di Ginnastica CSAIN (2018)
- Corso di Alta Specializzazione Level 1+2 “Building the Ultimate back: From Rehabilitation The Detailed Back Assessement Converging on a precise diagnosis to performance” (prof. Stuart McGill, 2018)
- Certificato di Esperto nell’utilizzo dei campi LIMFA Trattamenti rigenerativi cellulari e trattamento del dolore nelle patologie osteo-articolari (2017)
- Diploma di Osteopata (Scuola di Osteopatia C.R.O.M.O.N., 2017)
- Corso di formazione in “Anatomia Radiologica” e in “Nutrizione, Benessere e Postura” (Scuola di Osteopatia C.R.O.M.O.N, 2015)
- Corso di primo livello di Functional Movement Screen (F.M.S, 2015)
- Corso di formazione “dall’Epicondilite alla Condropatia Femoro-Rotulea (prof. Giovanni di Giacomo, 2012)
- Corso di alta formazione in Riabilitazione Posturale Globale (2010)
- Corso ufficiale di Artroscopia della Spalla (Società Italiana di Artroscopia, prof. Francesco Franceschi)
- Corso di formazione all’uso del laser Hilt Young e macchinari convenzionali (2010)
- Corso di formazione di Kinesio Taping neuromuscolare (2009)
- Corso di Formazione per l’utilizzo del macchinario Scenar (2009)
- Corso di formazione per l’utilizzo del macchinario Tecar (2008)
- Corso di Rieducazione del Tronco attraverso le Superfici Propriocettive (Prof. Spadini, Roma 2008)
- Diploma R.P.G, (2007)
- Diploma di Osteopatia (2007)
- Diploma di Istruttore di Ginnastica (2007)