Riabilitazione frattura polso: fisioterapia e esercizi
In questo articolo vedremo quali sono i sintomi della frattura al polso, le cause della frattura al polso e ti daremo dei consigli utili.
Fisioglobe é uno studio di fisioterapia in zona Aurelia e Pisana: fisioterapico – posturologico, di traumi dello sport e del benessere in generale. Un team di specialisti, che pone al centro della propria attività un'intensa ricerca, sviluppo e aggiornamento, è in grado di garantire i migliori risultati in termini di tempi di guarigione e qualità dei trattamenti.
Fisioglobe si avvale delle competenze specifiche di ogni suo singolo fisioterapista, osteopata, posturologo, ortopedico, trainer, nutrizionista e tecnico ortopedico, che grazie alla loro interazione garantiscono il miglior approccio possibile ai sintomi, ricercando e agendo sulle cause del disturbo, al fine di fornire una risposta immediata, efficace e duratura.
Riguardo la terapia conservativa, la filosofia del nostro studio è di adattarsi alla singola problematica del paziente che verrà seguito dal terapista, dal posturologo e dall'osteopata per curare sia il sintomo che la causa. Ci avvaliamo dell'utilizzo dei migliori mezzi fisici, quali la Human Tecar (tecarterapia) ed il Laser Yag (laserterapia) ad alta potenza, oltre che dei mezzi fisici tradizionali.
In questo articolo vedremo quali sono i sintomi della frattura al polso, le cause della frattura al polso e ti daremo dei consigli utili.
Pubalgia e dolore all’inguine vanno a braccetto in quanto l’infiammazione comporta dolore che interessa principalmente l’area pubica
L’artrosi è una patologia cronico-degenerativa che causa una progressiva degenerazione delle articolazioni e provoca in molti casi dolore.
La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale, il cui nome deriva dal termine greco skolíosis “incurvamento”, che a sua volta deriva da skolíos “curvo”. Scopriamo quali sono le cause e come trattarla.
Lo stretching ha un’efficacia indiscutibile, sia nella prevenzione delle malattie osteo-articolari, sia nella prevenzione degli infortuni, sia nella terapia riabilitativa.
Il Dito a scatto, o Morbo di Notta, è una patologia che colpisce i tendini flessori delle dita della mano. Vediamo come lo si può trattare.
Quando ci troviamo difronte ad un’artrosi d’anca con la cartilagine articolare compromessa la soluzione che più di altre garantisce la funzionalità e la scomparsa del dolore è l’operazione della protesi all’anca.
Dolore e Fisioterapia sono compatibili? Ogni fisioterapista conosce l’espressione del paziente con dolore a cui viene chiesto di fare degli esercizi fisici, vediamo come affrontare la situazione,
lunedì - venerdì | 08:30 - 20:30 |
---|---|
sabato | 09:00 - 13:00 |
domenica | Chiuso |