Il Blog della Fisioterapia - Fisioglobe

Colpo della strega: come riconoscerlo, affrontarlo e prevenirlo

Colpo della strega: come riconoscerlo, affrontarlo e prevenirlo
Un dolore acuto e improvviso alla schiena che immobilizza, impedendo anche i movimenti più semplici come alzarsi, piegarsi o respirare normalmente, può essere il segnale di un episodio comunemente noto come “colpo della strega”. Si tratta di un evento tanto frequente quanto invalidante, che può insorgere a seguito di un gesto quotidiano apparentemente innocuo: raccogliere un oggetto da terra, allacciarsi una scarpa o sollevare una busta della spesa. Continue reading
Leggi tutto

Sindrome del tunnel carpale: quando il formicolio alle dita è un campanello d’allarme da non ignorare

Sindrome del tunnel carpale: quando il formicolio alle dita è un campanello d’allarme da non ignorare
Il formicolio alle dita, la sensazione di debolezza nella mano o un dolore persistente al polso che rende difficili anche i gesti più semplici — come svitare un tappo, digitare al computer o afferrare una penna — possono essere i sintomi iniziali di una sindrome del tunnel carpale. Una condizione molto più diffusa di quanto si pensi e che, se trascurata, può compromettere in modo significativo la qualità della vita quotidiana e lavorativa. Continue reading
Leggi tutto

Infiammazione del sovraspinoso: quando il dolore alla spalla blocca i movimenti quotidiani

Infiammazione del sovraspinoso: quando il dolore alla spalla blocca i movimenti quotidiani
Il dolore alla spalla è un disturbo molto comune che può colpire persone di ogni età e condizione fisica. Spesso, la difficoltà nel compiere movimenti semplici come sollevare il braccio, pettinarsi, infilarsi una giacca o lavarsi i capelli è attribuibile a una condizione infiammatoria ben precisa: l’infiammazione del muscolo sovraspinoso, una delle strutture più delicate ma essenziali dell’articolazione scapolo-omerale. Continue reading
Leggi tutto

Dolore al ginocchio: cause, sintomi e soluzioni per un recupero efficace

Dolore al ginocchio: cause, sintomi e soluzioni per un recupero efficace
Il ginocchio è una delle articolazioni più sollecitate e complesse del corpo umano. Ogni movimento che compiamo – dal camminare al salire le scale, dal piegarci al sederci – coinvolge una sofisticata interazione tra muscoli, legamenti, menischi e componenti articolari. Quando si manifesta un dolore al ginocchio, anche le attività più semplici possono diventare difficili, se non impossibili. Comprendere l’origine del dolore è essenziale per affrontarlo con tempestività ed efficacia, evitando che un fastidio iniziale si trasformi in un problema cronico. Continue reading
Leggi tutto

Lesione al legamento crociato anteriore: cosa fare per un recupero efficace

Lesione al legamento crociato anteriore: cosa fare per un recupero efficace
Una lesione del legamento crociato anteriore (LCA) è un infortunio che può fermarti, ma con il giusto trattamento e un percorso riabilitativo adeguato, è possibile tornare in forma e riprendere le normali attività quotidiane o sportive. Questo tipo di infortunio non riguarda solo gli atleti professionisti o amatoriali, ma può colpire chiunque, anche durante attività quotidiane, come scivolare, fare movimenti bruschi o subire traumi diretti al ginocchio. In questo articolo esploreremo come riconoscere una lesione al LCA, quali opzioni di trattamento esistono e come la fisioterapia può svolgere un ruolo cruciale nel recupero. Continue reading
Leggi tutto

Dolore al tallone: non ignorarlo! Cause e soluzioni per un disturbo comune

Dolore al tallone: non ignorarlo! Cause e soluzioni per un disturbo comune
Ogni giorno, i nostri piedi sono fondamentali nel sostenere il nostro peso e consentirci di muoverci liberamente. Tuttavia, quando il tallone comincia a far male, camminare diventa una vera sfida. Il dolore al tallone, infatti, non è un disturbo raro, ma le sue cause possono variare significativamente, rendendo cruciale l'identificazione del problema per poterlo affrontare nel modo giusto. Continue reading
Leggi tutto

Epitrocleite al gomito: cos’è e come intervenire

Epitrocleite al gomito: cos’è e come intervenire
L'epitrocleite al gomito, o "gomito del golfista" è una condizione dolorosa che colpisce soprattutto chi pratica sport come golf e hockey, ma può interessare anche autisti, elettricisti e artigiani che muovono molto l'articolazione del gomito. Dall'epitrocleite si può guarire. Se senti un fastidio o un dolore nella parte interna del gomito, non esitare, rivolgiti subito a un fisioterapista. Continue reading
Leggi tutto