Il Blog della Fisioterapia - Pagina 4 di 21 - Fisioglobe

Lesione dei legamenti della caviglia: tipi di gravità, cause e rimedi

Lesione dei legamenti della caviglia: tipi di gravità, cause e rimedi
La lesione dei legamenti della caviglia è una condizione più o meno dolorosa classificata in tre gradi: lesione di primo grado (distrazione leggera), di secondo grado (distrazione media con lesione di alcune fibre), di terzo grado (distrazione grave con rottura completa delle fibre). Una diagnosi accurata e un trattamento fisioterapico mirato possono aiutare a ridurre il dolore e a migliorare la qualità di vita del pazi Continue reading
Leggi tutto

Borsite trocanterica, un dolore all’anca che non va ignorato

Borsite trocanterica, un dolore all’anca che non va ignorato
La borsite trocanterica, spesso denominata "bursite dell'anca" o "trocanterite", è una condizione dolorosa che colpisce la borsa trocanterica, una piccola sacca contenente liquido situata vicino all'articolazione dell'anca. Questa borsa ha il compito di ridurre l'attrito tra i muscoli, i tendini e le ossa durante il movimento. Quando la borsa si infiamma, può provocare dolore e disagio significativi. Continue reading
Leggi tutto

Strappo e distrazione muscolare: cosa sono, sintomi e trattamenti

Strappo e distrazione muscolare: cosa sono, sintomi e trattamenti
Lo strappo e la distrazione muscolare sono l’incubo degli atleti! Colpiscono maggiormente le gambe, ma possono interessare altre parti del corpo. A differenza dello stiramento muscolare, la distrazione è una condizione in cui si verifica la rottura delle fibre del muscolo, e può essere più o meno grave. A seconda della gravità dello strappo, ci sono tempi di recupero più o meno lunghi, dove è importante mantenersi a riposo e trattare la lesione con interventi specifici. Continue reading
Leggi tutto

Cos’è la lombocruralgia e come trattarla al meglio

Cos’è la lombocruralgia e come trattarla al meglio
Se accusi dolore nella zona lombare, lungo l’esterno del gluteo, il quadricipite e l’interno coscia, potrebbe trattarsi di lombocruralgia. Una condizione medica che colpisce soprattutto gli over cinquanta e che può insorgere per più cause. Spesso viene confusa con la lombosciatalgia, in realtà sono due disturbi diversi e richiedono due specifici trattamenti. Continue reading
Leggi tutto

Cefalea muscolo tensiva: cos’è e come trattarla al meglio

Cefalea muscolo tensiva: cos’è e come trattarla al meglio
Mal di testa? Potrebbe trattarsi di cefalea muscolo tensiva. Un mal di testa che colpisce molte persone e provoca una sensazione di dolore simile a una pressione che può diventare debilitante e influenzare negativamente la produttività e il benessere generale. Come soluzione, si ricorre spesso all’assunzione di farmaci che non risolvono il problema, ma creano dipendenza. L’unica strada da prendere, quando si soffre di cefalea tensiva, è la fisioterapia che aiuta a ridurre il dolore migliorando la qualità di vita del paziente. Continue reading
Leggi tutto

Ernia del disco: cos’è, cause, sintomi e come si cura

Ernia del disco: cos’è, cause, sintomi e come si cura
Se soffri di dolore alla schiena, la causa potrebbe essere l'ernia del disco. Secondo le statistiche, il mal di schiena e la lombalgia sono in aumento nelle popolazioni occidentali a causa della vita sedentaria, del poco sport e dello stress. L’ernia del disco è una condizione che non presenta necessariamente dolore. Nei casi più gravi provoca addormentamento degli arti, cedimenti muscolari degli arti e blocco alla schiena. Continue reading
Leggi tutto